METODO

Dibattito Pubblico

Questa voce è stata originariamente aggiunta in Inglese. Visualizza questa voce nella sua lingua originale. clicca per maggiori informazioni

Problemi e scopo

In seguito alle proteste delle popolazioni, il governo francese decise che la progettazione delle grandi opere dovesse essere sottoposta preventivamente a un dibattito pubblico tra tutti i soggetti interessati. Il Dèbat Public (Dibattito Pubblico), talvolta chiamato "Dibattito pubblico alla francese", è stato introdotto, con una legge, dal governo francese nel 1994.

Origini e Sviluppo

Il Dibattito Pubblico (Dèbat Public) è stato introdotto, con una legge, dal governo francese nel 1994. In seguito alle virulenti proteste delle popolazioni locali contro il tracciato della linea ad alta velocità (TGV) Lione-Marsiglia, il governo francese decise che la progettazione delle grandi opere dovesse essere sottoposta preventivamente a un dibattito pubblico tra tutti i soggetti interessati. Con la legge Barnier del 1994, parzialmente modificata nel 2002, fu istituita un autorità indipendente denominata Commission Nationale du Débat Public (CNDP), che ha il compito di aprire il dibattito pubblico su tutti i progetti preliminari di grandi infrastrutture che posseggono determinati requisiti.

Reclutamento e selezione dei partecipanti

Know how participants are recruited for this method? Help us complete this section!

Processo, interazione e fase decisionale

Il Dibattito pubblico è preceduto da un ampia campagna informativa, caratterizzata da informazioni pluraliste; ad esso partecipano tutti i cittadini, le associazioni e i gruppi che lo desiderano. Si apre poi una fase di contraddittorio, di solito attraverso incontri pubblici, oltre a forme scritte (Les Cahiers des Acteurs - I Quaderni degli attori). Al termine del dibattito pubblico il presidente della commissione redige un rapporto in cui illustra gli argomenti pro e contro emersi nel corso dei quattro mesi. 

Influenza, risultati ed effetti

Entro tre mesi dalla pubblicazione del rapporto, il proponente dell'opera deve comunicare se intende mandare avanti il suo progetto, modificarlo o ritirarlo. 

Analisi e lezioni apprese

La procedura di Dibattito pubblico risente di una eccessiva indeterminazione degli esiti, e non si applicano, di solito, strumenti di misura della rappresentatività delle preferenze.

Vedere anche

Riferimenti

Commission nationale du débat public, "Le fonctionnement du débat public," https://www.debatpublic.fr/comment-ca-marche

Collegamenti esterni

CNDP - Commission nationale du débat public: https://www.debatpublic.fr/

Note