Dati

Questioni generali
Governance e istituzioni politiche
Raccolte
Studenti dell'Università di Southampton
Posizione
United Kingdom
Ambito di influenza
Nazionale
Data di inizio
Data di fine
In corso
No
Tempo limitato o ripetuto?
Un unico periodo di tempo definito
Scopo/Obiettivo
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Approccio
Processo decisionale diretto
Numero totale di partecipanti
46000000
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti
Tipi generali di metodi
Democrazia diretta
Tipi generali di strumenti/tecniche
Facilitare il processo decisionale
Metodi, strumenti e tecniche specifici
Referendum
Legalità
Facilitatori
Tipi di interazione tra i partecipanti
Esprimere solo opinioni/preferenze
Metodi decisionali
Votazione
Se si vota
Pluralità
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Media tradizionali
Nuovi media
Tipo di Organizzatore/Manager
Governo nazionale
Personale
Volontari

CASO

Referendum nel Regno Unito sul sistema di voto parlamentare (2011)

12 dicembre 2019 Jaskiran Gakhal, Participedia Team
2 dicembre 2019 m.f.zadra
17 agosto 2018 Scott Fletcher Bowlsby
5 agosto 2018 Scott Fletcher Bowlsby
10 novembre 2017 livpayne
9 novembre 2017 livpayne
Questioni generali
Governance e istituzioni politiche
Raccolte
Studenti dell'Università di Southampton
Posizione
United Kingdom
Ambito di influenza
Nazionale
Data di inizio
Data di fine
In corso
No
Tempo limitato o ripetuto?
Un unico periodo di tempo definito
Scopo/Obiettivo
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Approccio
Processo decisionale diretto
Numero totale di partecipanti
46000000
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti
Tipi generali di metodi
Democrazia diretta
Tipi generali di strumenti/tecniche
Facilitare il processo decisionale
Metodi, strumenti e tecniche specifici
Referendum
Legalità
Facilitatori
Tipi di interazione tra i partecipanti
Esprimere solo opinioni/preferenze
Metodi decisionali
Votazione
Se si vota
Pluralità
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Media tradizionali
Nuovi media
Tipo di Organizzatore/Manager
Governo nazionale
Personale
Volontari
Questa voce è stata originariamente aggiunta in Inglese. Visualizza questa voce nella sua lingua originale. clicca per maggiori informazioni

La sostituzione di "first-past-the-post" con il sistema di "voto alternativo" delle elezioni parlamentari è stata sottoposta a referendum nel maggio 2011. Hanno partecipato il 42% dei cittadini del Regno Unito, il 67,9% dei quali ha votato "No". Il processo di voto alternativo è stato quindi respinto dal parlamento due mesi dopo.

Problemi e scopo

Il referendum del voto alternativo (AV) è stato il secondo referendum nazionale tenutosi nel Regno Unito, a seguito del referendum del 1975 sull'adesione del Regno Unito alle Comunità europee. Il referendum (che si è tenuto giovedì 5 maggio 2011) ha chiesto al pubblico di votare a favore o in opposizione alla proposta di sostituire il sistema del primo passato con il metodo del voto alternativo per eleggere parlamentari alla Camera dei Comuni. Il referendum si è tenuto come un modo per includere il pubblico in una questione importante con implicazioni significative per il processo democratico del Regno Unito. Fu anche usato come un modo per il governo laburista - di fronte a un parlamento sospeso - per sostenere il potere formando una coalizione con il partito conservatore.

Storia e contesto

Le discussioni sulla riforma elettorale si stavano svolgendo nel corso del 1900 e nel corso degli anni ha continuato a fluire dentro e fuori dal sostegno del partito. Si potrebbe dire che l'ultima significativa riforma legislativa del processo elettorale stava concedendo il voto alle donne nel 1928. Ulteriori riforme come il sistema elettorale e l'età minima per il voto sono ancora temi importanti nella discussione politica contemporanea.

Nel febbraio 2010 il governo laburista, che era al potere dal 1997, usò la maggioranza per approvare un emendamento alla legge sulla riforma costituzionale per includere un referendum sull'introduzione dell'AV che si terrà nel prossimo Parlamento. Il sistema elettorale di voto alternativo è un metodo di voto utilizzato nelle elezioni per un solo seggio con più di due candidati. È un sistema maggioritario [3] ma anche preferenziale, in cui gli elettori possono classificare i candidati in ordine di preferenza e i voti per il candidato in basso vengono ridistribuiti tra i restanti candidati. Questo continua fino a quando un candidato è la prima scelta rimanente con la maggioranza dei voti.

Nella campagna elettorale generale del 2010, il manifesto laburista ha sostenuto l'introduzione di AV attraverso un referendum, i liberaldemocratici hanno sostenuto la rappresentanza proporzionale (preferibilmente STV, votazione unica trasferibile) e i conservatori hanno voluto il mantenimento del sistema del primo passato .

Di fronte a un parlamento sospeso nel 2010, i liberaldemocratici hanno concordato con il referendum un modo per sostenere il potere formando una coalizione con il partito conservatore. Trasformare la questione della riforma elettorale in referendum era quindi un compromesso tra la coalizione conservatore-liberale democratica. Nel fare ciò, tuttavia, i conservatori furono in grado di limitare il potenziale di riforma all'AV, piuttosto che a un sistema rappresentazionale proporzionale, come Nick Clegg (il leader dei Democratici liberali all'epoca) definì il referendum "un miserabile piccolo compromesso" [ 4].

Probabilmente l'AV non avrebbe mai soddisfatto entrambe le parti di questo dibattito. Per i liberali democratici AV non era un'alternativa soddisfacente, in quanto non è un sistema rappresentazionale proporzionale. I conservatori erano fortemente contrari all'AV a favore del primo posto, i laburisti erano a favore dell'STV e quindi votarono contro l'AV. Ciò nonostante il fatto che AV sia visto come un trampolino di lancio verso la rappresentazione proporzionale e sebbene (secondo Labor and the Lib Dems) non sia un cambiamento soddisfacente, si tratterebbe di un grande miglioramento sul primo post, che è discutibilmente obsoleto e inadatto.

Organizzare, supportare e finanziare entità

Sai chi ha organizzato o finanziato questa iniziativa? Aiutaci a completare questa sezione!

Selezione e selezione dei partecipanti

I referendum sono aperti a tutto l'elettorato; pertanto, qualsiasi cittadino di età superiore ai 18 anni potrebbe votare. Tuttavia, vale la pena notare che il referendum si è tenuto lo stesso giorno delle elezioni decentrate in Scozia, Irlanda del Nord e Galles e delle elezioni locali in Irlanda del Nord e parti dell'Inghilterra. Ciò ha riguardato molti conservatori poiché temevano che ciò avrebbe provocato un'affluenza distorta. Ad esempio, non ci sono state le elezioni sopra menzionate a Londra, quindi l'affluenza alle urne avrebbe potuto essere più bassa in quest'area poiché i residenti avevano meno voti. Oltre 45 parlamentari (la maggior parte dei quali erano conservatori) hanno firmato una mozione per spostare la data [5]. Tuttavia, a livello nazionale vi era un'affluenza di solo il 42% per il referendum e, secondo i dati di The Guardian [6], l'affluenza alle urne era all'incirca del 30-50% in tutto il Regno Unito.

Metodi e strumenti utilizzati

I referendum sono abbastanza nuovi nel Regno Unito e, a partire dal 2016, solo tre hanno avuto luogo con il referendum sul voto alternativo che è il secondo e il primo dal 1975. Diversi referendum sono associati ai referendum, inclusa la mancanza di un dibattito (produttivo), l'insolita natura del coinvolgimento dei cittadini e il significato della politica basata sul risultato. I referendum sono particolarmente popolari in Svizzera (che ha tenuto 204 referendum tra il 1900 e il 1975 [1]. Si svolgono spesso anche in Irlanda, Danimarca e Francia, tra le altre democrazie europee. Vale la pena notare che la Svizzera, l'Irlanda e la Danimarca hanno disposizioni referendum obbligatorie in le loro costituzioni, eppure questa è ancora la prova che i referendum sono un uso comune della consultazione pubblica e del processo decisionale in molti stati.

Cosa è successo: processo, interazione e partecipazione

Il referendum AV (tenutosi giovedì 5 maggio 2011) ha chiesto al pubblico di votare a favore o in opposizione alla proposta di sostituire il sistema del primo posto con il metodo del voto alternativo per eleggere parlamentari alla Camera dei Comuni .

Una delle caratteristiche principali su cui commentare quando si considera questo referendum è stata la netta mancanza di conoscenza pubblica e discussione intorno ai sistemi elettorali. Sembra che ci sia una significativa mancanza di comprensione di come entrambi i sistemi di posta prioritaria e AV lavorano per eleggere i rappresentanti, e quindi la bassa affluenza di circa il 42% non è sorprendente.

La qualità della discussione nella sfera pubblica è molto importante nella democrazia, specialmente quando il dibattito e la discussione forniscono le informazioni per determinare le opinioni individuali su un argomento importante, come la riforma elettorale. La discussione deliberativa è quindi importante per migliorare le qualità morali o intellettuali dei partecipanti. È generalmente riconosciuto che quando un individuo non è eccessivamente informato avrà un interesse minimo in tale questione e non si impegnerà in discussioni o azioni che lo circondano.

Questo argomento sottolinea l'importanza dei media e dei partiti politici che informano il pubblico delle questioni chiave che devono essere comprese e considerate in un dibattito referendario. Vi sono tre aspetti significativi che dovrebbero essere presenti durante un dibattito referendario: un'alta qualità del dibattito, un dibattito equamente equilibrato e un ragionamento di alta qualità degli argomenti utilizzati nel dibattito [7]. Per un argomento notevolmente tecnico come la riforma elettorale, avrebbe dovuto esserci un livello molto più ampio di discussioni e informazioni disponibili al pubblico [8]. Vi è un consenso tra i commentatori politici sul fatto che la scarsa affluenza al referendum sull'AV è dovuta principalmente alla mancanza di comprensione e di informazioni disponibili per l'elettorato.

L'interazione pubblica di questo caso era sotto forma di voto nazionale. Ogni membro dell'elettorato ha avuto un voto per esprimere questa innovazione direttamente democratica. Giovedì 5 maggio 2011 tutti i membri idonei della popolazione che si erano registrati in tempo (circa 46 milioni di persone) sono stati in grado di esprimere il proprio voto in risposta alla domanda: "Allo stato attuale, il Regno Unito utilizza il sistema" first past the post "per eleggere parlamentari alla Camera dei Comuni. Dovrebbe invece essere utilizzato il sistema del "voto alternativo"?

Influenza, risultati ed effetti

La proposta di introdurre AV è stata respinta dal 67,9% dei voti, con un'affluenza nazionale del 42%. Le disposizioni AV sono state abrogate dal parlamento l'8 luglio 2011, ponendo fine al processo legale che aveva avviato il referendum in primo luogo [2].

Pertanto, non è stato apportato alcun cambiamento al sistema di voto elettorale e il primo incarico è ancora utilizzato oggi nel Regno Unito. Tuttavia, ciò non significa che la discussione sulla riforma elettorale sia stata messa a tacere o che il risultato del referendum abbia soddisfatto coloro che ancora sostengono la riforma elettorale.

Ad esempio, la Società elettorale per le riforme sostiene che il primo incarico è "il peggior sistema possibile per eleggere i nostri rappresentanti" e che "il modo in cui eleggiamo i nostri parlamentari è negativo per gli elettori, cattivo per la governance e cattivo per la democrazia" [9].

Analisi e lezioni apprese

È importante considerare perché è stato scelto un referendum per soddisfare le richieste di riforma elettorale. Il caso principale a favore del referendum è legato in primo luogo alla partecipazione e, in secondo luogo, alla legittimazione [10]. La partecipazione del pubblico è importante quando si considera il cambiamento costituzionale e un referendum ottiene un mandato dall'elettorato, aumentando probabilmente la legittimità di una decisione a seguito dei risultati di un referendum. Questa legittimità dipende da tre cose [11]. In primo luogo, le azioni e le decisioni di uno stato devono essere conformi alle proprie leggi. In secondo luogo, le leggi stesse devono essere giustificabili per la popolazione più numerosa. In terzo luogo, si deve vedere che questa giustificazione è stata fatta con successo dalle persone che dimostrano il loro consenso. Pertanto, la giustificazione delle leggi al pubblico dipende da chiari dibattiti e ragionamenti e ottenere il consenso del pubblico dipende dall'affluenza alle urne. Se l'affluenza alle urne scende al di sotto del 50% (come nel 2011), il risultato può essere considerato un mandato legittimo per eseguire la decisione? Inoltre, l'elettorato è costretto a prendere una decisione sì / no su una questione complessa che richiede una risposta complessa. Pertanto, viene presa una decisione, ma non viene raggiunto un consenso, il che significa spesso che la questione non è risolta e che si scatena un ulteriore dibattito.

Inoltre, l'impatto dei media sull'interesse pubblico durante un referendum è stato chiaramente dimostrato nella campagna del 2016 e nella decisione sull'adesione del Regno Unito all'Unione europea. A causa del commento politico in corso attraverso i media e vari dibattiti televisivi, vi è stata una maggiore consapevolezza dell'esistenza del referendum e della vaga comprensione del dibattito. Ad esempio, il referendum UE del 2016 ha ricevuto un'affluenza di circa il 72,2% [12], nonostante la grave mancanza di comprensione da parte del pubblico di ciò che l'Unione europea era effettivamente (a causa del fatto che il giorno successivo al referendum la domanda più googled era "Cosa è l'UE? "[13]. Ciò suggerisce seriamente che la partecipazione del pubblico è almeno in qualche modo proporzionale all'attenzione che il problema attuale riceve dai media. Ciò contraddice quindi l'argomentazione semplicistica secondo cui la mancanza di comprensione impedisce pubblico dalla partecipazione ai referendum, tuttavia questo fattore potrebbe dipendere dalla "importanza" percepita della questione, pertanto una combinazione potrebbe spiegare le relazioni del pubblico con i referendum.

Sebbene un referendum possa essere visto come un modo democratico di chiedere al pubblico la propria opinione su una questione complessa, la misura in cui il pubblico può influenzare la politica è ancora minima. Ad esempio, il governo è in grado di scegliere la formulazione della domanda e l'ora in cui si tiene il referendum. Ciò provoca la questione se l'elettorato sia adeguatamente qualificato per prendere decisioni che hanno un tale impatto sulla costituzione. Si potrebbe sostenere che mina il sistema rappresentativo della democrazia che opera nel Regno Unito, poiché l'elettorato sceglie un parlamentare che agisca nel loro interesse per loro conto. Dato che i referendum si svolgono su questioni prioritarie come la riforma elettorale e l'adesione all'UE, non avrebbe più senso lasciare tale responsabilità a coloro che sono impiegati per prendere tali decisioni?

Tuttavia, se i referendum devono diventare più comuni come metodo partecipativo nel Regno Unito, sembra necessario introdurre una legislazione per garantire che lo svolgimento dei referendum segua il profilo di Renwick di avere un dibattito di alta qualità, equamente equilibrato e un ragionamento di alta qualità di argomenti del dibattito [7]. Ad esempio, un dibattito equamente equilibrato è di enorme importanza ed è ciò su cui il pubblico si affida ampiamente per prendere la propria decisione. In Irlanda, è obbligatorio che entrambe le parti dell'argomento siano rappresentate in tutti i dibattiti.

Pertanto, questi sono fattori importanti da rivedere e considerare per referendum futuri. Se i referendum stanno diventando più comuni nel Regno Unito, è chiaro che devono avvenire dei cambiamenti. È essenziale che il dibattito di alta qualità da entrambe le parti sia accessibile al pubblico e che il pubblico sia in grado di informarsi sufficientemente prima di recarsi al seggio elettorale.

Guarda anche

Referendum (metodo)

Riferimenti

[1] Butler & Ranney, Referendums, pp11-13, 52-62, citato da O'Hara, K. (2006) The Referendum Roundabout, UK.

[2] The Parliamentary Voting System and Constituencies Act (2011) [online] Disponibile da: http://www.legislation.gov.uk/uksi/2011/1702/pdfs/uksi_20111702_en.pdf [consultato il: 02.11.2017]

[3] Lijphart, A. (1999) Patterns of Democracy (2a edizione). Yale, Stati Uniti.

[4] The Guardian (2011) [online] Disponibile da: https://www.theguardian.com/politics/2011/apr/07/av-referendum-alternative-vote [Accesso: 02.11.2017]

[5] BBC (2011) [online] Disponibile da: http://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-11192939 [Accesso: 03.11.2017]

[6] The Guardian (2011) [online] Disponibile da: https://www.theguardian.com/news/datablog/2011/may/06/av-referendum-results-map [Accesso: 05.11.2017]

[7] Renwick, A. (2011) Referendum del sistema elettorale 2011 nel Regno Unito: la qualità del dibattito nei media stampati. Conference Papers - American Political Science Association, 2011, pp1-37. UK.

[8] https://chisineu.files.wordpress.com/2012/08/democracy-public-spaces.pdf

[9] https://www.electoral-reform.org.uk/campaigns/electoral-reform/

[10] O'Hara, K. (2006) The Referendum Roundabout. Exeter, Regno Unito.

[11] Beetham, D. (1991) The Legitimation of Power. Basingstoke, Palgrave.

[12] BBC (2016) [online] Disponibile da: http://www.bbc.co.uk/news/politics/eu_referendum/results [Accesso: 07.11.2017]

[13] Google Trends (2016) [online] Disponibile da: https://trends.google.co.uk/trends/story/GB_cu_EoBj9FIBAAAj9M_en [accesso: 05.11.2017]

Lupia, A. e Matsusaka, JG 2004. Democrazia diretta: nuovi approcci alle vecchie domande. Revisione annuale di Scienze politiche 7: 463-82.

Link esterno

Risultati finali: Commissione elettorale britannica [BROKEN LINK]

Appunti