Dati

Questioni generali
Ambiente
Pianificazione & Sviluppo
Argomenti specifici
Bilancio - Locale
Pianificazione e progettazione della resilienza
Posizione
Italy
Ambito di influenza
Vicinato
File
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/58e4395f-118d-47ce-bdd0-4c4fec903663_OLDPARTECIPAZIONEParcoAcqu-PagineacuradelComunediReg.epub
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/204a7371-63a6-4850-9eda-0ecc92443e31_OLDPARTECIPAZIONEParcoAcqu-PagineacuradelComunediReg.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/41fed6ef-f36b-442b-8d77-24d59196e9f5_Verbale_quarto_incontro_2006.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/b139e525-cf29-402f-9629-cadf4fac69ae_Verbale_primo_e_secondo_incontro_2005.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/11f5241e-fa22-4d1a-94f7-57d4df286fe2_Verbale_terzo_incontro_2006.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/8698bbf7-5a60-4a9e-958c-08f9b7184204_Report_prima_fase_2004.pdf
Collegamenti
https://www.comune.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/PESDocumentID/C7F55F4295C77B1FC12578F5002965F8?opendocument&FROM=PrcdllcqChr
Data di inizio
Data di fine
In corso
No
Tempo limitato o ripetuto?
Un unico periodo di tempo definito
Scopo/Obiettivo
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Approccio
Consultazione
Co-governance
Scala della partecipazione pubblica
Collaborare
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti con uno sforzo speciale per reclutare alcuni gruppi
Demografia dei destinatari (del target)
Organizzazioni degli Stakeholder
Legalità
Facilitatori
Formazione dei facilitatori
Facilitatori professionisti
Faccia a faccia, Online o Entrambi
faccia a faccia
Tipi di interazione tra i partecipanti
Discussione, dialogo o deliberazione
Fare domande e rispondere
Metodi decisionali
Sondaggio d'opinione
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Audizioni/riunioni pubbliche
Tipo di Organizzatore/Manager
Amministrazione locale
Tipo di finanziatore
Amministrazione locale
Evidenze empiriche relative all'impatto
Autori del cambiamento
Funzionari pubblici eletti
Funzionari pubblici / Dirigenti della PA
Esperti

CASO

"Together We Design Acque Chiare Park" Participatory Planning (Reggio Emilia, Italy)

9 dicembre 2018 Scott Fletcher Bowlsby
7 dicembre 2017 MariaLuciaTomasello
12 giugno 2011 MariaLuciaTomasello
Questioni generali
Ambiente
Pianificazione & Sviluppo
Argomenti specifici
Bilancio - Locale
Pianificazione e progettazione della resilienza
Posizione
Italy
Ambito di influenza
Vicinato
File
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/58e4395f-118d-47ce-bdd0-4c4fec903663_OLDPARTECIPAZIONEParcoAcqu-PagineacuradelComunediReg.epub
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/204a7371-63a6-4850-9eda-0ecc92443e31_OLDPARTECIPAZIONEParcoAcqu-PagineacuradelComunediReg.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/41fed6ef-f36b-442b-8d77-24d59196e9f5_Verbale_quarto_incontro_2006.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/b139e525-cf29-402f-9629-cadf4fac69ae_Verbale_primo_e_secondo_incontro_2005.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/11f5241e-fa22-4d1a-94f7-57d4df286fe2_Verbale_terzo_incontro_2006.pdf
https://s3.amazonaws.com/participedia.prod/8698bbf7-5a60-4a9e-958c-08f9b7184204_Report_prima_fase_2004.pdf
Collegamenti
https://www.comune.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/PESDocumentID/C7F55F4295C77B1FC12578F5002965F8?opendocument&FROM=PrcdllcqChr
Data di inizio
Data di fine
In corso
No
Tempo limitato o ripetuto?
Un unico periodo di tempo definito
Scopo/Obiettivo
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Approccio
Consultazione
Co-governance
Scala della partecipazione pubblica
Collaborare
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti con uno sforzo speciale per reclutare alcuni gruppi
Demografia dei destinatari (del target)
Organizzazioni degli Stakeholder
Legalità
Facilitatori
Formazione dei facilitatori
Facilitatori professionisti
Faccia a faccia, Online o Entrambi
faccia a faccia
Tipi di interazione tra i partecipanti
Discussione, dialogo o deliberazione
Fare domande e rispondere
Metodi decisionali
Sondaggio d'opinione
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Audizioni/riunioni pubbliche
Tipo di Organizzatore/Manager
Amministrazione locale
Tipo di finanziatore
Amministrazione locale
Evidenze empiriche relative all'impatto
Autori del cambiamento
Funzionari pubblici eletti
Funzionari pubblici / Dirigenti della PA
Esperti
Questa voce è stata originariamente aggiunta in Inglese. Visualizza questa voce nella sua lingua originale. clicca per maggiori informazioni

Problemi e scopi

Il processo partecipativo Progettiamo insieme il Parco delle Acque Chiare ("Insieme We Design Acque Chiare Park") ha riguardato la creazione di un parco pubblico nel quartiere Rosta Nuova a Reggio Emilia, nel nord Italia. Il processo è stato strutturato in due fasi: la prima si è svolta da febbraio a marzo 2004, la seconda due anni dopo, da gennaio ad aprile 2006. Il processo è stato promosso dal dipartimento "Qualità della vita urbana" del Comune congiuntamente alla quinta distretto che comprende la zona di Rosta Nuova. Il processo è uno dei numerosi processi partecipativi avviati dal Consiglio Comunale nel quadro di riferimento dell'Agenda 21 locale.

Gli obiettivi principali della prima fase del processo possono essere riassunti in 4 punti:

  1. Raccogliere i suggerimenti espressi dai partecipanti sulla creazione del nuovo parco, affrontando questioni come gli usi che il parco dovrebbe avere
  2. Stimolare i partecipanti a escogitare soluzioni sull'implementazione dei suggerimenti di cui sopra e allo stesso tempo a chiedere loro di identificare i soggetti che potrebbero essere coinvolti nella gestione di aspetti specifici
  3. Coinvolgere i cittadini e le parti interessate in nuove forme di partecipazione, più precisamente nella pianificazione partecipativa
  4. Allertare i cittadini sui concetti di responsabilità condivisa nonché sulla governance locale e promuovere la loro azione concreta

Il terzo e il quarto obiettivo sono strettamente correlati. Questi ultimi due obiettivi potrebbero essere considerati come tentativi di tradurre in pratica la teoria, ovvero le dichiarazioni dell'Agenda 21 locale (seguendo il suo motto "Pensa globale, agisci localmente"). Mirano a promuovere:

  1. Partecipazione dei cittadini
  2. Consapevolezza delle principali problematiche che riguardano la città, nonché scenari più ampi
  3. Dialogo tra cittadini / parti interessate e istituzioni al fine di garantire uno sviluppo più sostenibile (economico, sociale o culturale e così via)

Questi obiettivi sono perseguiti a livello locale, vale a dire mediante azioni che coinvolgono le autorità locali e la comunità. Gli obiettivi della seconda fase del processo rappresentavano l'ovvia estensione di quelli della prima. Più specificamente, gli organizzatori hanno cercato di dare continuità al progetto, di tornare ai suoi punti irrisolti, di espandere, approfondire e rafforzare il processo.

Storia e contesto

Acque Chiare è un grande spazio verde all'ingresso del Parco del Rodano. Un cosiddetto "parco-campagna", Acque Chiare è stato immaginato un paesaggio agricolo con siepi, file e fossati per definire e separare le varie aree per i frequentatori del parco e gli utenti del servizio. È stato necessario un attento processo di progettazione, pianificazione e attuazione per sviluppare l'area grazie alle sue caratteristiche uniche come le file di querce monumentali protette dalla Regione Emilia Romagna, lo storico sistema di acquisizione e il Fontanile delle Acare Chiare. Il comune ha deciso di intraprendere due processi partecipativi di ascolto e pianificazione - uno nel 2004 e un altro nel 2006 - per garantire che il parco finale soddisfacesse le esigenze dei residenti e delle organizzazioni ambientaliste interessate alla conservazione e allo sviluppo sostenibile. [1]

Selezione e selezione dei partecipanti

Gli organizzatori hanno utilizzato due diversi approcci di selezione nelle due fasi del progetto. Durante la prima fase gli organizzatori hanno optato per l'approccio open-door, o auto-selezione, che si articola in due fasi principali: la pubblicità dell'evento e la partecipazione volontaria delle persone interessate. Nella seconda fase del processo, gli organizzatori hanno deciso di invitare le persone al fine di garantire un campione più rappresentativo di cittadini, associazioni, parti interessate che potrebbero avere un interesse vicino alla questione (ad esempio cittadini che vivono nella zona, associazioni ambientaliste, ONG ecc. ). Tuttavia, sia la prima che la seconda fase non hanno raggiunto molte persone, nella misura in cui hanno coinvolto rispettivamente circa 40 e 45 partecipanti. Nonostante il loro piccolo numero, i partecipanti, provenienti da contesti diversi, secondo gli organizzatori hanno offerto un campione soddisfacente di tutta la comunità. In breve, durante la prima fase tra i partecipanti c'erano 21 cittadini, 10 partecipanti di varie organizzazioni (WWF, Legambiente, Associazione Steiner, ecc.), 7 del comitato di quartiere del Parco Acque Chiare, 3 impiegati del Comune. Numerosi esperti (architetti, agronomi) e un delegato del 5 ° distretto hanno partecipato alle riunioni.

Durante la seconda fase invece, 62 comuni cittadini e rappresentanti di associazioni sono stati invitati dalle autorità locali, ma solo 46 si sono effettivamente presentati alle riunioni. Hanno partecipato anche numerosi esperti. Ultimo punto degno di nota: tutti gli incontri hanno avuto luogo la sera per facilitare la partecipazione.

Metodi e strumenti utilizzati

Entrambe le fasi del processo sono state costituite rispettivamente da 4 riunioni. Durante i primi 3 incontri di entrambe le fasi, i partecipanti hanno discusso delle questioni e delle domande chiave determinate dagli organizzatori prima del processo e presentate dai facilitatori. L'ultimo incontro di ciascuna fase ha comportato una presentazione dei risultati e una raccolta di risultati.

Deliberazione, decisioni e interazione pubblica

Nella prima fase, gli incontri hanno affrontato le seguenti domande: durante il primo incontro, i partecipanti, ai quali sono state inizialmente fornite alcune spiegazioni sul processo stesso e sul metodo utilizzato, hanno discusso i tipi di usi del parco. Nel frattempo, gli esperti hanno fornito mappe della zona e informazioni sulle leggi che dovevano essere rispettate. Durante la seconda riunione, i facilitatori hanno mostrato mappe e piani contenenti i suggerimenti espressi dai partecipanti alla precedente riunione. Allo stesso tempo, ai partecipanti è stato chiesto di valutare la fattibilità e la praticabilità delle loro idee, nonché i potenziali miglioramenti, modifiche, ecc. Il terzo incontro si è incentrato sul tema della gestione. In altre parole, i partecipanti hanno discusso su chi avrebbe gestito il futuro parco. Questo aspetto si è rivelato difficile ed esigente. Durante l'ultimo incontro, come menzionato sopra, è stato presentato il piano finale del parco.

Il primo incontro della seconda fase è stato un'introduzione agli obiettivi del processo e al suo metodo. Durante questo incontro i partecipanti hanno visitato il parco e gli è stato chiesto di annotare qualsiasi tipo di commento in un diario, che è stato restituito ai facilitatori al termine della visita. Durante la seconda riunione, i partecipanti hanno discusso di due questioni principali:

  1. Come espandere il parco?
  2. Come collegare nuovi parchi da creare ad Acque Chiare?

Durante la terza riunione, i facilitatori hanno presentato i piani risultanti dai suggerimenti dei partecipanti, che hanno quindi discusso delle proposte al fine di raggiungere un'opinione condivisa. Infine durante l'ultimo incontro è stato presentato ai partecipanti un piano di versione finale. Durante la prima e la seconda fase, i partecipanti hanno lavorato in gruppo e in plenaria. In genere hanno discusso delle questioni in gruppo per la prima volta e poi, una volta emerse le opinioni, le hanno discusse in Aula. Il ruolo svolto dai facilitatori era essenziale: gestivano le discussioni di gruppo e si assicuravano che i partecipanti rispettassero il calendario. L'ultimo importante compito dei facilitatori è stato la stesura delle relazioni finali da distribuire ai partecipanti al termine di ogni riunione. Durante la seconda fase, organizzatori e facilitatori hanno anche creato un sito Web e alla fine del processo hanno organizzato una mostra dei risultati.

Influenza, risultati ed effetti

Il processo è riuscito a raggiungere la maggior parte dei suoi obiettivi. Per quanto riguarda i risultati immateriali, ad esempio, è riuscito a raggiungere un migliore dialogo tra istituzioni, cittadini comuni e associazioni. Inoltre, ha permesso ai cittadini di scoprire nuovi approcci al coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale che implicano dialogo, ascolto attivo, confronto delle opzioni dopo un'analisi dettagliata. Il processo ha reso i cittadini più consapevoli delle implicazioni tecniche e legali della questione. Ancora più importante, il processo ha permesso ai partecipanti di immaginare e infine pianificare il proprio parco. Più precisamente i partecipanti hanno concepito un parco con le seguenti funzioni e caratteristiche:

  1. Doveva incoraggiare la socializzazione e la nascita di uno spazio pubblico all'interno della comunità
  2. Doveva funzionare come una "classe di classe all'aperto" per le scuole locali
  3. Doveva rappresentare un centro ricreativo per la comunità
  4. Doveva proteggere e migliorare le caratteristiche ambientali dell'area

I partecipanti hanno scelto di non focalizzare una specifica categoria di utenti del parco, al contrario, hanno cercato di progettare un parco adatto a tutti: gli anziani (ci sono molte aree ombreggiate con panchine nel parco), i giovani (ci sono molte biciclette percorsi, alcuni campi sportivi ecc.), famiglie (ci sono molti campi da gioco per bambini).

Analisi e lezioni apprese

Considerando i risultati raggiunti e gli obiettivi raggiunti, il processo si è rivelato proficuo e proficuo. Ciò potrebbe derivare dall'atmosfera costruttiva e confortevole delle riunioni, nonché dall'impegno totale dimostrato dai partecipanti. Tuttavia, il processo ha presentato molti punti deboli come il piccolo numero di partecipanti, che era decisamente non rappresentativo (Reggio Emilia ha circa 170.000 abitanti) o la mancanza di informazioni disponibili sulle caratteristiche demografiche dei partecipanti (età, background sociale e così via). Inoltre, non vi è alcuna indicazione sul fatto che le autorità locali si siano impegnate ad accettare i suggerimenti emersi nel processo. Per questo motivo, è impossibile valutare l'effettiva influenza del processo. Infine, per quanto riguarda la selezione dei partecipanti: anche se l'approccio a porte aperte può sembrare democratico nella misura in cui consente a chiunque di partecipare, in effetti generalmente finisce escludendo molti individui; nonostante gli sforzi di comunicazione condotti dal Comune, molte persone non sono adeguatamente informate del processo, del suo scopo e della sua rilevanza e quindi non vi partecipano. Inoltre, l'autoselezione implica un livello inferiore di legittimità del processo e dei suoi risultati nella misura in cui non può pretendere di essere rappresentativo della comunità più ampia. Nella seconda fase invece, in base agli inviti, i criteri di selezione non sono stati specificati, e quindi non erano trasparenti.

Guarda anche

Pianificazione urbana partecipativa

Riferimenti

[1] "Parco delle Acque Chiare", Comune di Reggio Emilia , maggio 2018, https://www.comune.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/PESDocumentID/C7F55F4295C77B1FC12578F5002965F8?opendocument&FROM=PrcdllcqChr

http://www.partecipazione.comune.re.it/partecipazione-1/tutti-i-processi/pru-acque-chiare [DEAD LINK - vedi PDF allegato]

http://www.partecipazione.comune.re.it/schede-di-approfondimento/parco-acque-chiare/percorso-di-urbanistica-partecipata-del-parco-delle-a [DEAD LINK - vedi PDF allegato]

http://www.partecipazione.comune.re.it/schede-di-approfondimento/parco-acque-chiare/percorso-di-urbanistica-partecipata-del-parco-delle-a [DEAD LINK - vedi PDF allegato]

Link esterno

Panoramica del progetto - Comune di Reggio Emilia (vedi PDF allegato per il contenuto della pagina Web archiviata)

Galleria fotografica del progetto - https://www.flickr.com//photos/39952950@N02/sets/72157628587023055/

Appunti

Immagine principale: Comune di Reggio nell'Emilia / Flickr https://goo.gl/uF2bbH