Dati

Questioni generali
Salute
Ambiente
Welfare sociale
Argomenti specifici
Prevenzione delle malattie
Smaltimento dei rifiuti
Rifiuti pericolosi
Ambito di influenza
Nazionale
Collegamenti
Tackling the Issue of Open Defecation in Nigeria
Nigeria overtakes India in Open Defecation
Video
Nigeria overtakes India in Open Defecation
Tackling the Issue of Open Defecation in Nigeria
Data di inizio
Data di fine
In corso
Tempo limitato o ripetuto?
Ripetuto nel tempo
Scopo/Obiettivo
Sviluppare le capacità civiche di individui, comunità e/o organizzazioni della società civile
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Consegna di merci e servizi
Approccio
Difesa civica
Impegno informale da parte di intermediari con autorità non governative
Sviluppo della leadership
Scala della partecipazione pubblica
Informare
Numero totale di partecipanti
47000000
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti
Metodo di reclutamento per sottoinsieme limitato della popolazione
Campione ristretto/forzato (ad esempio: studenti di scuola intervistati durante l'orario scolastico; carcerati, pazienti di ospedale, ecc...).
Demografia dei destinatari (del target)
Organizzazioni degli Stakeholder
Popolazioni indigene
Esperti
Tipi generali di metodi
Sviluppo, organizzazione e mobilitazione della comunità
Spazi di conversazione informale
Approcci collaborativi
Tipi generali di strumenti/tecniche
Reclutare o selezionare partecipanti
Informare, educare e/o sensibilizzare
Facilitare il dialogo, la discussione e/o la deliberazione
Legalità
Facilitatori
Formazione dei facilitatori
Facilitatori formati non professionisti
Faccia a faccia, Online o Entrambi
Entrambi
Tipi di interazione tra i partecipanti
Discussione, dialogo o deliberazione
Attività sociali informali
Fare domande e rispondere
Informazioni e risorse per l'apprendimento
Presentazioni di esperti
Metodi decisionali
Accordo generale/Consenso
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Relazione pubblica
Tipo di Organizzatore/Manager
Organizzazione a base comunitaria
Organizzazione internazionale
Governo nazionale
Evidenze empiriche relative all'impatto
Tipi di cambiamento
Cambiamenti nelle conoscenze, negli atteggiamenti e nel comportamento delle persone
Cambiamenti nelle capacità civiche
Cambiamenti nelle politiche pubbliche
Trasformazione dei conflitti
Cambiamenti nel funzionamento delle istituzioni
Autori del cambiamento
Pubblico laico
Organizzazioni degli stakeholder
Funzionari pubblici eletti
Valutazione formale

CASO

28 maggio 2023 Tunde Abioro
Questioni generali
Salute
Ambiente
Welfare sociale
Argomenti specifici
Prevenzione delle malattie
Smaltimento dei rifiuti
Rifiuti pericolosi
Ambito di influenza
Nazionale
Collegamenti
Tackling the Issue of Open Defecation in Nigeria
Nigeria overtakes India in Open Defecation
Video
Nigeria overtakes India in Open Defecation
Tackling the Issue of Open Defecation in Nigeria
Data di inizio
Data di fine
In corso
Tempo limitato o ripetuto?
Ripetuto nel tempo
Scopo/Obiettivo
Sviluppare le capacità civiche di individui, comunità e/o organizzazioni della società civile
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Consegna di merci e servizi
Approccio
Difesa civica
Impegno informale da parte di intermediari con autorità non governative
Sviluppo della leadership
Scala della partecipazione pubblica
Informare
Numero totale di partecipanti
47000000
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti
Metodo di reclutamento per sottoinsieme limitato della popolazione
Campione ristretto/forzato (ad esempio: studenti di scuola intervistati durante l'orario scolastico; carcerati, pazienti di ospedale, ecc...).
Demografia dei destinatari (del target)
Organizzazioni degli Stakeholder
Popolazioni indigene
Esperti
Tipi generali di metodi
Sviluppo, organizzazione e mobilitazione della comunità
Spazi di conversazione informale
Approcci collaborativi
Tipi generali di strumenti/tecniche
Reclutare o selezionare partecipanti
Informare, educare e/o sensibilizzare
Facilitare il dialogo, la discussione e/o la deliberazione
Legalità
Facilitatori
Formazione dei facilitatori
Facilitatori formati non professionisti
Faccia a faccia, Online o Entrambi
Entrambi
Tipi di interazione tra i partecipanti
Discussione, dialogo o deliberazione
Attività sociali informali
Fare domande e rispondere
Informazioni e risorse per l'apprendimento
Presentazioni di esperti
Metodi decisionali
Accordo generale/Consenso
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Relazione pubblica
Tipo di Organizzatore/Manager
Organizzazione a base comunitaria
Organizzazione internazionale
Governo nazionale
Evidenze empiriche relative all'impatto
Tipi di cambiamento
Cambiamenti nelle conoscenze, negli atteggiamenti e nel comportamento delle persone
Cambiamenti nelle capacità civiche
Cambiamenti nelle politiche pubbliche
Trasformazione dei conflitti
Cambiamenti nel funzionamento delle istituzioni
Autori del cambiamento
Pubblico laico
Organizzazioni degli stakeholder
Funzionari pubblici eletti
Valutazione formale
Questa voce è stata originariamente aggiunta in Inglese. Visualizza questa voce nella sua lingua originale. clicca per maggiori informazioni